Vi allego il link della mia guppy partoriente se vi fa piacere date un occhiata. Sono riuscito a immortalare con un filmato. Volevo farla partorire fuori dalla sala parto ma vedendo i primi nati mangiati come nulla fosse mi si è stretto il cuore. So che il corso della natura è questo ma è stato piu forte di me.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Andrewjh ha scritto:Volevo farla partorire fuori dalla sala parto ma vedendo i primi nati mangiati come nulla fosse mi si è stretto il cuore.
non ti faccio una tirata di orecchie perchè se leggo dal profilo le piante che hai non avrebbero avuto scampo in vasca e quella non è selezione naturale,è gazzella chiusa in gabbia con leone...e non per ultimo ci hai regalato un bellissimo video,a me non è mai capitato.....ma tuttavia lo dico per te,risolvi sta cosa prima di dover cominciare ad usare gli avannotti come cibo vivo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Grazie si lo so sto lavorando sulla vegetazione sto aspettando che arrivino le piante dal mio negoziante ho cambiato l'assetto all'acquario da poco aumentando luce e inserendo impianto CO2 ...
Avevo la riccia fluitans ma se ne andava dove voleva con i suoi filamente e non mi piaceva molto
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Andrewjh ha scritto:Grazie si lo so sto lavorando sulla vegetazione sto aspettando che arrivino le piante dal mio negoziante ho cambiato l'assetto all'acquario da poco aumentando luce e inserendo impianto CO2 ...
Avevo la riccia fluitans ma se ne andava dove voleva con i suoi filamente e non mi piaceva molto
hai bisogno anche di qualche rapida...apri un topic nella sezione piante per ricevere consigli
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine. Avviata inizi febbraio,poca manutenzione. Circa 30-35 Caridina. Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3. Filtro Askoll Pure. -----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente carinotetraodon travancoricus e Pangio. Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle. Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
AlessioZ1 ha scritto:Affascinante il video, complimenti...ho sui 100 endler ma non ho mai avuto la pazienza di filmare
Grazie le altre volte li ho solo guardati questa volta ho deciso di immortalare il momento.
Ho anch'io gli endler da poco piu di un mese dato che hai esperienza dimmi possibile che si accoppino piu difficilmente? Ho 2 femmine e un maschio ma raramente lo vedo intento allaccoppiamento a differenza dei reticulata che invece sono sempre operativi.
Tutt'ora ho trovato un solo avannotto di endler.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
AlessioZ1 ha scritto:Affascinante il video, complimenti...ho sui 100 endler ma non ho mai avuto la pazienza di filmare
Grazie le altre volte li ho solo guardati questa volta ho deciso di immortalare il momento.
Ho anch'io gli endler da poco piu di un mese dato che hai esperienza dimmi possibile che si accoppino piu difficilmente? Ho 2 femmine e un maschio ma raramente lo vedo intento allaccoppiamento a differenza dei reticulata che invece sono sempre operativi.
Tutt'ora ho trovato un solo avannotto di endler.
apri un nuovo topic in poecilidi...così troverai le esperienze di più persone al posto di mescolare argomenti diversi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine. Avviata inizi febbraio,poca manutenzione. Circa 30-35 Caridina. Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3. Filtro Askoll Pure. -----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente carinotetraodon travancoricus e Pangio. Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle. Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus