alessio0504 forse mi sono spiegato male io e non ci siamo capiti, provo a farlo meglio.
alessio0504 ha scritto:Io gli Altum (originali come dici te)
Questo non lo dico io ma stiamo parlando di due specie completamente differenti di Pterophyllum, una cosa è il Pterophyllum Altum e un'altra è il Pterophyllum Scalare.
A parte le striature e i colori che possono essere più o meno abbastanza simili ( come quelle dello scalare peruviano di cui parli tu ) cambia un pò l'aspetto e la dimensioni del pesce.
alessio0504 ha scritto:Io gli Altum (originali come dici te) li ho trovati a 65€ l'uno. Ma sono online e vengono dall'estero quindi non credo sia fattibile.
Io mi riferivo a prezzi italiani e da negozio.
alessio0504 ha scritto:Ora tra un paio di settimane approfondisco. Voglio sapere questi "Altum Classici" se sono F1 o cosa
Se ti parla di
"Altum classici" ti sta vendendo un Pterophyllum Scalare e non un Altum, poi chiamalo P. Scalare Altum Peru o P. Scalare Peruensis o P. Leopoldi ma certamente
non è un Altum.
alessio0504 ha scritto:non mi sembra intelligente pagare 40€ uno P. Scalare d'allevamento simile all'Altum
La spesa è un qualcosa di molto soggettivo, se ne trovano in verità anche a 3,50 euro di molto belli, ma i Perù puri che vuoi tu costano un pò di più e gli Altum parecchio di più, anche perchè essendo particolarmente difficile la riproduzione, la maggior parte di quelli disponibili in commercio, quando si trovano, sono esemplari selvatici e non di allevamento.
alessio0504 ha scritto:Solo che c'è confusione e capire quanto diventino grandi in base all'aspetto è difficile.
L'Altum diventa più grande dello Scalare.
Per la tua vasca il genere Pterophyllum Scalare, che stai trattando in questo momento, va certamente bene.
alessio0504 ha scritto:Quindi a parte il discorso "ne avranno ammazzati prima a decine, che è un ragionamento magari giusto ma moralmente soggettivo
Ognuno è libero di pensarla come vuole.
alessio0504 ha scritto:È addirittura difficile classificarli, su siti diversi si trovano informazioni contrastanti
Questo è vero perchè ce ne sono stati tantissimi di incroci, più che ai vari negozi, anche on line, è sempre meglio affidarsi, in caso di richieste particolari, ad un allevatore o un appassionato privato, perchè è principalmente grazie a loro che si riescono a trovare ancora esemplari puri e non incroci e anche perchè le foto dei siti di vendita on line spesso sono solo indicative.
alessio0504 ha scritto:Per il resto questo venditore sembrava preciso e onesto, oltre che appassionato al suo lavoro dato che risponde alle email di gente mai vista prima (usando il suo cellulare suppongo), il venerdì sera all'ora di cena.
Non mi sembra di aver mai messo assolutamente in dubbio la precisione e l'onestà del venditore, anzi tutt'altro, è stato fin troppo onesto e ti ha trattato molto bene, tanto che per farti capire meglio di cosa si tratta ti ha parlato chiaramente di "Altum classici", ovvero di
P. scalare.
Sicuramente saranno altrettanto belli come quelli fotografati da CIR2015, e, se puri (magari anche f1, f2 ecc ... queste sigle stanno ad indicare proprio questo), costano certamente qualcosina in più.
Probabilmente hai inteso male la mia risposta, io non faccio alcuna considerazione personale sul tuo acquisto o sulla bellezza dell'animale, ti sto solo avvisando che o sono Altum o non lo sono, stop.