Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
riccardobellisario

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/02/22, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di riccardobellisario » 15/02/2023, 19:48
Ciao a tutti,
ho un acquario di 450 litri con una vegetazione molto florida.
Mi sono sempre piaciute le Caridina, ma so che sono incompatibili con i discus perchè se le mangiano.
Ho però scoperto che esistono le "Caridina amano" che a quanto pare essendo più grandi non dovrebbero essere mangiate.
Mi chiedevo se però sono compatibili con le caratteristiche dell'acqua dei discus.
In alternativa potrei optare per qualche gambero del genere "cambarellus"? Ho visto che anche questi sono abbastanza grandi.
O ci sono comunque altri tipi di crostacei compatibili con i discus?
Al momento ho 5 discus piccoli (circa 4-5 cm)
Grazie per le risposte
riccardobellisario
-
Spumafire
- Messaggi: 5009
- Messaggi: 5009
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
840
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 16/02/2023, 11:24
Ciao @
riccardobellisario ,io ti consiglio le cardina multidentata(le amano).
Io le ho con i miei e ne sono sparite davvero poche

.
Se in più è molto piantumazione,riescono a trovare riparo ed a crescere molto.
Posted with AF APP
Spumafire
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 562
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
562
Messaggio
di Alex_N » 17/02/2023, 21:34
Una buona scelta in genere le Caridina multidentata, escludendo valori proprio estremi possono essere compatibili con pesci che farebbero fuori gamberetti più piccoli e sono piuttosto "intraprendenti". Sono molto più longeve di quanto si possa immaginare - anche più di dieci anni.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
- Spumafire (19/02/2023, 12:35)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
riccardobellisario

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/02/22, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di riccardobellisario » 21/02/2023, 15:24
Grazie dei vostri consigli!
Sapete se ci sono anche delle varietà di crostacei più colorati della caridina multidentata compatibili? Grazie
riccardobellisario
-
Spumafire
- Messaggi: 5009
- Messaggi: 5009
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
840
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 21/02/2023, 20:58
riccardobellisario ha scritto: ↑21/02/2023, 15:24
Sapete se ci sono anche delle varietà di crostacei più colorati della caridina multidentata compatibili? Grazie
Credo che le multidentata siano solo di quel colore purtroppo

Posted with AF APP
Spumafire
-
riccardobellisario

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/02/22, 22:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di riccardobellisario » 22/02/2023, 14:41
ok, grazie
riccardobellisario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti