Discus si isolano

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
giuliaa01
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/12/22, 14:18

Discus si isolano

Messaggio di giuliaa01 » 16/01/2023, 20:31

Ciao a tutti, sono nuova del forum e sono alla prima esperienza con i discus.
 
Ho preso i primi due discus a inizio dicembre, entrambi tra gli 8/10cm, a inizio gennaio ne ho presi altri due sui 12 cm e uno da 6cm (stesso venditore dei primi). Da subito sono iniziate lotte gerarchiche anche abbastanza pesanti, ad oggi sono leggermente migliorate ma il più piccolo (che veniva preso di mira di più) da quasi una settimana sta sempre nascosto, esce ogni tanto quando c'è cibo ma poi non mangia.
Invece uno dei due pesci più grandi (anche lui tra i più presi di mira) da un paio di giorni sta nascosto in un punto, anche perché appena esce lo rincorrono per tutta la vasca, però ora si é scurito tantissimo e boccheggia, quando gli somministro cibo esce dalla sua tana, si schiarisce e mangia molto voracemente per poi tornare scuro a boccheggiare nella sua postazione. Inoltre ho beccato un paio di volte i pesci grattarsi sulle foglie. 
Non so se sia solo stress causato dalle varie lotte o se possano essere affetti da qualche malattia e sono preoccupata per il pesce più piccolino che non si nutre.
 
Per aggravare il tutto nella stessa vasca da un paio di giorni ho notato puntini bianchi su petitella e cardinali ma non mi sembra abbia ancora attaccato i discus. Tra l'altro non si sta diffondendo molto rapidamente neanche ai cardinali e ai petitella.
 
I coinquilini della vasca sono 7 petitella 7 cardinali 10 hyphessobrycon, un corydoras e altri tre pulitori.
 
Valori vasca da 250l:
-pH: 7
-GH: 6
-KH: 2
NO2-: <0.5 mg/l
NO3-: 25 mg/l
Temp: 30 gradi
 
 
 

Marco1999
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/03/21, 9:47

Discus si isolano

Messaggio di Marco1999 » 16/01/2023, 21:28

non so se dipende da quello, però secondo me dovresti abbassare i nitriti che sono alti, poi sei riuscita a guardare le feci di quei due che stanno male? se sono vuote potrebbero avere i flagellati.
comunque aspetterei persone piu esperte​ :-h:-h

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5009
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Discus si isolano

Messaggio di Spumafire » 16/01/2023, 22:51

Ciao @giuliaa01 ,benvenuta su AF​ :)
Quando hai voglia,passa in presentiamoci-f41/ così ti presento al forum ​ :) .
 
Ci servirebbero delle foto o meglio ancora un video dei pesci con i punti bianchi perché potrebbe essere ictio e,se lo fosse,bisogna agire tempestivamente ​ :) .
Hai areatori e porose a portata di mano?
 
Le lotte gerarchiche sono normali nei discus, soprattutto quando il gruppo è poco numeroso​ ;) .
Come ha già detto marco1999 guarda se riesci a vedere le feci di quelli che ti preoccupano e,anche qui se riesci,metti una foto di quelli che si sfregano (se riesci una sulle branchie​ :) ).​
giuliaa01 ha scritto:
16/01/2023, 20:31
NO2-: <0.5 mg/l

Sicura di questo valore?
I nitriti dovrebbero rimanere a zero,con cosa fai i test?
 
1000 domande lo so​ x_x ​​​​​​​

Avatar utente
giuliaa01
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/12/22, 14:18

Discus si isolano

Messaggio di giuliaa01 » 16/01/2023, 23:39

Grazie ad entrambi per le risposte!
Le feci dei due discus che non sembrano stare bene non sono riuscita a vederle, magari domani cerco di tenerli più monitorati,  degli altri 3 invece sono normali.

Si, al momento ho un areatore in acquario.
Domani provvedo a caricare tutte le foto ma nel frattempo ho osservato le branchie e non ho notato niente di strano.

Come test uso quelli a reagente della aquili, forse sbaglio io qualcosa:  l'acqua testata non era totalmente trasparente ma neanche tanto rosa quanto indicato per  i 0,5mg

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5009
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Discus si isolano

Messaggio di Spumafire » 17/01/2023, 12:23


giuliaa01 ha scritto:
16/01/2023, 23:39
Come test uso quelli a reagente della aquili, forse sbaglio io qualcosa:  l'acqua testata non era totalmente trasparente ma neanche tanto rosa quanto indicato per  i 0,5mg

Ok,se è completamente trasparente è meglio​ :)
Tienili monitorati magari.​
giuliaa01 ha scritto:
16/01/2023, 23:39
Domani provvedo a caricare tutte le foto ma nel frattempo ho osservato le branchie e non ho notato niente di strano.

:-bd

Avatar utente
giuliaa01
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/12/22, 14:18

Discus si isolano

Messaggio di giuliaa01 » 17/01/2023, 13:27

Non riesco a caricare le immagini, il caricamento non finisce mai​ ~x(

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5009
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Discus si isolano

Messaggio di Spumafire » 17/01/2023, 22:09


giuliaa01 ha scritto:
17/01/2023, 13:27
Non riesco a caricare le immagini, il caricamento non finisce mai​

Probabilmente sono troppo grosse,hai provato dal cellulare?
Se proprio non riesci,hai la possibilità di caricare un video su YouTube e mettere qui il link?
 
Nel mentre,come prosegue la situazione?i puntini?​ :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6243
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Discus si isolano

Messaggio di aldopalermo » 17/01/2023, 22:42

Ciao,
Hai laeratore.acceso in vasca?
Hai piante?
Da quanto e allestito?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
giuliaa01
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/12/22, 14:18

Discus si isolano

Messaggio di giuliaa01 » 17/01/2023, 23:07


Spumafire ha scritto:
17/01/2023, 22:09
hai provato dal cellulare?

Si, per ora non ho un video e le luci sono spente, domani vedo di caricarlo.

Spumafire ha scritto:
17/01/2023, 22:09
Nel mentre,come prosegue la situazione?i puntini?​

Per quanto riguarda i due discus, stanno sempre isolati, il più piccolo non mangia e quello più grande esce solo per mangiare.
I puntini non si stanno diffondendo molto, ne sono affetti solo due petitella e un cardinale. Ho già avuto l'ictio in acquario ma la volta precedente si era diffuso in maniera rapidissima a praticamente tutti i pesci, sta volta non é così "aggressivo" ma non voglio sottovalutarlo e pensavo di iniziare la cura con il Faunamor.
 

aldopalermo ha scritto:
17/01/2023, 22:42
Ciao,
Hai laeratore.acceso in vasca?
Hai piante?
Da quanto e allestito?

Ciao!
Si ho l'aeratore sempre acceso, l'acquario é abbastanza piantumato, prima avevo il prato adesso l'ho rimosso quasi tutto perché non riuscivo a pulire bene il fondo. É allestito da inizio settembre

Aggiunto dopo 8 minuti 58 secondi:
Questo é l'acquario ​
IMG20230117110119.jpg
 
Questi i due discus che mi preoccupano
IMG20230117141806.jpg
IMG20230117141525.jpg

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
I pesci con i puntini:​
IMG20230117125903.jpg
IMG20230117105536.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5009
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Discus si isolano

Messaggio di Spumafire » 18/01/2023, 9:58


giuliaa01 ha scritto:
17/01/2023, 23:18
Ho già avuto l'ictio in acquario ma la volta precedente si era diffuso in maniera rapidissima a praticamente tutti i pesci, sta volta non é così "aggressivo" ma non voglio sottovalutarlo

Bravissima,non sottovalutarlo perché è tremendo.
Io ti direi,metti più porose che puoi e smuovi bene tutta l'acqua ed aumenta gradualmente la temperatura fino ad andare oltre i 30°(vai anche a 32/33° ma sempre gradualmente).
Ottimo le luci spente.
 
Ti chiamo anche @sp19 per un occhio più clinico e se è il caso di aprire anche da loro una discussione​ :) .​
giuliaa01 ha scritto:
17/01/2023, 23:18
Questi i due discus che mi preoccupano


Questi quando li hai inseriti?
Se è poco può essere l'ambientamento,ma con un possibile ictio in vasca è meglio che siano al top con le difese immunitarie ​ :) ​​​​​​​
 
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
giuliaa01 (20/01/2023, 9:50)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti