buona domenica a tutti!
ho appena portato a casa un acquario usato. credo di aver fatto un buon affare,seppur capitato all'improvviso.
acquario Tenerife 67
mobiletto con anta
filtro esterno tetra ex 600
impianto CO2 Askoll (quello col diffusore "a scalette" però)
un fertilizzante JBL ferro.
il tutto a 120€
chiedo il vostro aiuto per 3 questioni.
1) come comportarmi col filtro?è stato acquistato a novembre 2017 ma io non ho idea se in questo acquario ci fossero problemi di qualche tipo (sono terrorizzato dai cianobatteri per una vecchia esperienza devastante).i materiali filtranti ci sono tutti (spugne, bioball,cannolicchi).
cosa dovrei fare per "disinfettare" il tutto? pensavo di farlo girare per un po con acqua e un tocco di candeggina ma non vorrei che i cannolicchi assorbissero roba che poi possa impedire una buona colonizzazione.
già che ci siamo come sterilizzo anche la vasca?
2) per l'impianto askoll: che voi sappiate è possibile sostituire il diffusore "a scalette" con quello classico askoll?
3) il coperchio sarà rimosso e illuminerò con plafoniera T5, ho visto che la cornice è incollata col silicone. qualcuno ha già fatto questa operazione?
grazie!!
acquario usato. che fare col filtro?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
acquario usato. che fare col filtro?
Ultima modifica di Gaiden il 25/02/2018, 18:10, modificato 1 volta in totale.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
acquario usato. che fare col filtro?
Ciao Gaiden,
ho comprato anche io recentemente un Tenerif 67
Se proprio vuoi stare sul sicuro ti conviene prendere i materiali filtranti nuovi. Cannolicchi e spugne non costano molto.
ho comprato anche io recentemente un Tenerif 67

I cianobatteri si presentano in vasca per uno squilibrio nel sistema che è l'acquario (fertilizzazione, luci...) quindi per quello puoi non preoccuparti.Gaiden ha scritto: ↑1) come comportarmi col filtro?è stato acquistato a novembre 2017 ma io non ho idea se in questo acquario ci fossero problemi di qualche tipo (sono terrorizzato dai cianobatteri per una vecchia esperienza devastante).i materiali filtranti ci sono tutti (spugne, bioball,cannolicchi).
cosa dovrei fare per "disinfettare" il tutto? pensavo di farlo girare per un po con acqua e un tocco di candeggina ma non vorrei che i cannolicchi assorbissero roba che poi possa impedire una buona colonizzazione.
già che ci siamo come sterilizzo anche la vasca?
Se proprio vuoi stare sul sicuro ti conviene prendere i materiali filtranti nuovi. Cannolicchi e spugne non costano molto.
Ho rimosso anche io il coperchio, purtroppo però la cornice grigia non si può rimuovere molto facilmente. Da quanto vedo è piuttosto robusta quindi credo abbia anche una funzione strutturale, potresti provare a rimuoverla ma rischi di compromettere le siliconature
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
acquario usato. che fare col filtro?
intanto ho messo a mollo tutti i tubi e i raccordi: prima li ho passati con limone per togliere il calcare e poi immersi in una grossa bacinella con un tappino di candeggina.
credo anche io che la cornice superiore sia meglio lasciarla in sede. per ora l'ho lasciata con dei "tamponi" intrisi di aceto per sciogliere il calcare accumulato.
dite che un paio di giorni di circolo del filtro con sola acqua in vasca vanno bene per sciacquare il tutto? magari senza cannolicchi..
dell'impianto CO2 che mi dite?
credo anche io che la cornice superiore sia meglio lasciarla in sede. per ora l'ho lasciata con dei "tamponi" intrisi di aceto per sciogliere il calcare accumulato.
dite che un paio di giorni di circolo del filtro con sola acqua in vasca vanno bene per sciacquare il tutto? magari senza cannolicchi..
dell'impianto CO2 che mi dite?
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
acquario usato. che fare col filtro?
sì sì, ha tutto. bomboletta piccola, riduttore, chiavi e istruzioni.
è l'askoll CO2 "Starter" (questo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/ask ... 15406.html)
avevo in previsione di prendere il "Pro green" ma visto che questo era compreso lo vorrei usare al meglio.
- Phoenix86
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
Profilo Completo
acquario usato. che fare col filtro?
Il flipper non l'ho mai provato, non so come si comporta.
Per lo più non mi piace esteticamente, penso che con il tempo, sporcandosi, le bolle non scorrono bene... poi non so
È da vedere, se non ti ci trovi, se è possibile montare un diffusore classico.
Per lo più non mi piace esteticamente, penso che con il tempo, sporcandosi, le bolle non scorrono bene... poi non so

È da vedere, se non ti ci trovi, se è possibile montare un diffusore classico.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti