Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di alessio0504 » 02/12/2016, 23:28

Ciao a tutti!
Volevo sapere quali raccordi o rubinetti (e comunque ogni accorgimento in generale) potrei attuare per fissare permanentemente l'impianto osmosi sotto al lavandino, per non dover attaccare e staccare tutto ogni volta!
Qualcuno l'ha fatto? Mi servirebbe una spiegazione per scemi perché le mie competenze idrauliche sono veramente sotto zero. Magari qualche foto o disegno sarebbero utili affiancati ad una spiegazione, se qualcuno sapesse come si fa! :)

Grazie a tutti! :x

P. S. Ho un impianto osmosi base della Aquili con l'aggiunta del quarto stadio anti Silicati, fosfati e non ricordo cos'altro.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di fernando89 » 03/12/2016, 0:10

io non ho idea di come fare per il tuo impianto ad osmosi..ma se è possibile fai come ho fatto io per il depuratore :-?

ho messo una T nel tubo che porta l acqua al lavandino
ho messo un rubinetto alla T (caso mai dovessi smontarlo o altro posso chiudere facilmente l acqua in un tocco)
ho collegato il depuratore come da istruzioni

tutto qui..forse viene fuori qualche spunto ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di alessio0504 » 03/12/2016, 0:16

Intanto pongo un quesito sicuramente idiota...
Chiamiamo rubinetto quello messo alla T e, per differenziare, chiamiamo semplicemente lavandino quello sopra.

1) Rubinetto chiuso + lavandino chiuso non esce acqua, e fin qui...
2) Rubinetto chiuso + lavandino aperto esce acqua dal lavandino ma non ne entra nell'impianto. Sempre giusto?
3) rubinetto aperto + lavandino aperto esce acqua da entrambe le parti ma più piano?
4) rubinetto aperto + lavandino chiuso entra acqua nell'impianto osmosi ma non va nulla nel lavandino?

Eventualmente basta chiudere l'acqua e segare un pezzo di tubo del lavandino a cui fissare una T?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di fernando89 » 03/12/2016, 0:59

alessio0504 ha scritto:1) Rubinetto chiuso + lavandino chiuso non esce acqua, e fin qui...
:ymapplause:
alessio0504 ha scritto:2) Rubinetto chiuso + lavandino aperto esce acqua dal lavandino ma non ne entra nell'impianto. Sempre giusto?
a che servirebbero i rubinetti altrimenti :-
alessio0504 ha scritto:3) rubinetto aperto + lavandino aperto esce acqua da entrambe le parti ma più piano?
buh mai provato...che ci frega? =))
alessio0504 ha scritto:4) rubinetto aperto + lavandino chiuso entra acqua nell'impianto osmosi ma non va nulla nel lavandino?
:-bd
alessio0504 ha scritto:Eventualmente basta chiudere l'acqua e segare un pezzo di tubo del lavandino a cui fissare una T?
io ho fatto così ;)

se me lo ricordi domani sera faccio una foto
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di alessio0504 » 03/12/2016, 1:08

:-bd
Grazie. Io pensavo a qualcosa di molto più trascendentale!

Non ho idea di come sia fatto un T da mettere sotto al lavandino, ma penso che basti vedere il diametro del tubo e chiedere in ferramenta! Confermi?
Un seghetto, pochi euro e me la cavo? :-

Aspetto la foto eh! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di fernando89 » 03/12/2016, 10:40

alessio0504 ha scritto::-bd
Grazie. Io pensavo a qualcosa di molto più trascendentale!

Non ho idea di come sia fatto un T da mettere sotto al lavandino, ma penso che basti vedere il diametro del tubo e chiedere in ferramenta! Confermi?
Un seghetto, pochi euro e me la cavo? :-

Aspetto la foto eh! :D
si dovrebbe essere semplice :)

ti serve anche il teflon o come si chiama per collegare sigillare tubo ecc

poi stasera le foto
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di Robby » 04/12/2016, 12:42

puoi comprare questo deviatore

Immagine

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di alessio0504 » 04/12/2016, 13:16

Credo che quello sia per mettere l'impianto accanto al rubinetto. Io voglio metterlo sotto! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di Robby » 04/12/2016, 13:17

io lo ho sotto con quel deviatore... ti faccio una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di alessio0504 » 04/12/2016, 15:47

Vi faccio una domanda. Ma i tubi devo tenerli in verticale e quindi l'acqua (sia quella buona che di scarto) deve scendere per forza, o può anche "salire"?

Lo ridico così forse mi spiego meglio. Mi tornerebbe bene mettere i contenitori dove tenere l'acqua depurata più alti rispetto all'impianto. Se pò fà o devono stare più in basso?

Comunque vorrei staccare il tubo del rubinetto sotto al lavello e attaccarci uno di questi:
IMG_7590.PNG
Cosi non si vede nulla e posso mettere impianto osmosi e tanica di raccolta dentro al mobile. Poi valuterei se/come raccordare il tubo dell'acqua di scarto direttamente allo scarico del lavandino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti