Ciao,
detto che l'oase è veramente un gran filtro, questa sera ho fatto tutte le operazioni.
ho riempito alla fine 3 vani di cannolicchi..2 vani con i cannolicchi che avevo nel vecchio filtro e 1 con gli hex (nuovi) in dotazione .
quindi ho lasciato 1 spugna ppi 20 e quella superiore da 35ppi .
ho riempito il nuovo filtro con l'acqua dell'acquario e ho sciacquato leggermente i cannolicchi maturi del vecchio filtro che erano pieni di melma ..
sperem . domattina misuro gli NO2- .
cambio filtro esterno Eden con Oase
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
cambio filtro esterno Eden con Oase
- Questi utenti hanno ringraziato frossie per il messaggio:
- Toni la Quercia (06/05/2023, 6:35)
- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
cambio filtro esterno Eden con Oase
Ciao,
un filtro veramente TOP !
le plastiche sono eccezionali e la robustezza è evidente.
La comodità incredibile del prefiltro è da sottolineare.
Senza togliere la testa del filtro si procede, estraendo il prefiltro con le sue 5 spugne e lavando solo quelle si elimina un sacco di sporcizia.
Ho riempito 3 cassetti con i cannolicchi e rimosso quindi 2 spugne di trama grossa.
2 cassetti riempiti con i cannolicchi del filtro precedente e 1 con il sacchetto degli Hex plasticosi forniti in dotazione (e che quindi dovranno essere colonizzati dai batteri).
La rumorosità del filtro è inesistente, e anche la portanza è importante. L'avviamento avviene sempre quasi immediatamente.
Considera anche che ho un tubo in uscita molto lungo perchè ho CO2 inline e un tubo lungo mi consente di miscelare la CO2 con l'acqua in modo molto efficiente.
Il riscaldatore interno al filtro è stata una mia scelta per avere poco in vasca ed è estremamente preciso ed affidabile.
insomma non potrei essere più contento .
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
cambio filtro esterno Eden con Oase
grazie per la review! 
certo te partivi da un filtro non proprio ottimo, io con il pratiko 400 non posso dire di trovarmi male, per cui per me la scelta è più difficile, ma il prefiltro e il riscaldatore fuori vasca mi fanno proprio gola.... 

certo te partivi da un filtro non proprio ottimo, io con il pratiko 400 non posso dire di trovarmi male, per cui per me la scelta è più difficile, ma il prefiltro e il riscaldatore fuori vasca mi fanno proprio gola....

- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
cambio filtro esterno Eden con Oase
Infatti partivo con l' Eden che non è proprio top e più che altro tutte le volte che dovevo fare manutenzione era un incubo pulire le spugne e farlo ripartire.
Qui il prefiltro è veramente una straordinaria comodità . Mi posso permettere di pulirlo tutte le settimane (non ti dico cosa esce dalle spugne
) e tornare con le spugne nuove.
Infatti partivo con l' Eden che non è proprio top e più che altro tutte le volte che dovevo fare manutenzione era un incubo pulire le spugne e farlo ripartire.
Qui il prefiltro è veramente una straordinaria comodità . Mi posso permettere di pulirlo tutte le settimane (non ti dico cosa esce dalle spugne

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti