Forse...dico "forse" morsettando un pezzo di compensato dietro.
Poi procedendo con molta delicatezza e pazienza con tanti giri di trapano ma senza pressare.
Prima prova su un vetro da buttare via.
Fare buchi nel vetro per tubi carico/ scarico
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 32831
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fare buchi nel vetro per tubi carico/ scarico
P.S.
Che spessore aveva il tuo vetro ?
Il mio 12 mm.
Che spessore aveva il tuo vetro ?
Il mio 12 mm.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 32831
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fare buchi nel vetro per tubi carico/ scarico
Secondo me più spesso è meglio....
Prova con legno morsettato.
Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Intendo dire: dietro la lastra deve essere rinforzata....non libera di flettere.
E poi, il legno dovrebbe smorzare le ultime vibrazioni.
Posted with AF APP
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Fare buchi nel vetro per tubi carico/ scarico
Ciao@cqrflf, ..non credo sia impossibile e di fronte all entusiasmo e la voglia di fare mi verrebbe davvero di dirti di provare ,..ma farlo appunto come tu dici "senza troppi rischi " non credo sia semplice
In questi casi sarebbe bello poter ricorrere ad un esperienza istantanea , ..per avere la situazione sotto controllo nel caso non tutto vada come previsto .
I consigli gia dati mi sembrano giusti , aggiungo solo che secondo me se opti per il fai da te dovresti prima fare alcune prove con dei vetri di scarto in modo da prenderci un po' la mano ...prima di intervenire sulla tua vasca

I consigli gia dati mi sembrano giusti , aggiungo solo che secondo me se opti per il fai da te dovresti prima fare alcune prove con dei vetri di scarto in modo da prenderci un po' la mano ...prima di intervenire sulla tua vasca

Posted with AF APP
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Fare buchi nel vetro per tubi carico/ scarico
Io mi sono trovato abbastanza bene, per non sbeccare il vetro dall'altro lato la cosa migliore da fare è ripartire a forare dal lato opposto. Se fori solo da un lato 90 su 100 lo sbecchi.
Per le punte cinesi, funzionano ma sono quasi usa e getta. Il mio vetro era da 10mm.
-
- Messaggi: 32831
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fare buchi nel vetro per tubi carico/ scarico
In effetti, se uno predispone un pannello con foro che faccia da guida e lo morsetta (questa parola me la sono sognata questa notte), probabilmente ha la vita più facile.Muten ha scritto: ↑20/11/2019, 8:57Io mi sono trovato abbastanza bene, per non sbeccare il vetro dall'altro lato la cosa migliore da fare è ripartire a forare dal lato opposto. Se fori solo da un lato 90 su 100 lo sbecchi.
Per le punte cinesi, funzionano ma sono quasi usa e getta. Il mio vetro era da 10mm.
Regola: tenere la punta in bolla per tutte le direzioni


- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Fare buchi nel vetro per tubi carico/ scarico
Ciao cqrflf, ti dico come farei io.
Indipendentemente dal fare da soli il lavoro o portarlo a fare da un vetraio, io la lastra di vetro la staccherei. Non è difficile da rimontare, e il vantaggio è che non solo il vetro patirà molte meno sollecitazioni pericolose, ma se proverai a far da te il lavoro potrai eseguirlo avendo una comoda posizione che ti permette di avere il controllo completo degli strumenti in uso.
E, trattandosi di un lavoro su vetro, questo è fondamentale.
Assolutamente d'accordo con Maury, fa prima tante prove su vetri di recupero per capire ed assimilare bene la tecnica
Indipendentemente dal fare da soli il lavoro o portarlo a fare da un vetraio, io la lastra di vetro la staccherei. Non è difficile da rimontare, e il vantaggio è che non solo il vetro patirà molte meno sollecitazioni pericolose, ma se proverai a far da te il lavoro potrai eseguirlo avendo una comoda posizione che ti permette di avere il controllo completo degli strumenti in uso.
E, trattandosi di un lavoro su vetro, questo è fondamentale.
Assolutamente d'accordo con Maury, fa prima tante prove su vetri di recupero per capire ed assimilare bene la tecnica
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- cqrflf
- Messaggi: 4229
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fare buchi nel vetro per tubi carico/ scarico
Eh...no ! Purtroppo non è possibile, non è un vecchio acquario ma uno... anzi due nuovi di zecca, du Juwell da 240 litri comprati in economia ma nuovi.Steinoff ha scritto: ↑21/11/2019, 14:29Ciao cqrflf, ti dico come farei io.
Indipendentemente dal fare da soli il lavoro o portarlo a fare da un vetraio, io la lastra di vetro la staccherei. Non è difficile da rimontare, e il vantaggio è che non solo il vetro patirà molte meno sollecitazioni pericolose, ma se proverai a far da te il lavoro potrai eseguirlo avendo una comoda posizione che ti permette di avere il controllo completo degli strumenti in uso.
E, trattandosi di un lavoro su vetro, questo è fondamentale.
Assolutamente d'accordo con Maury, fa prima tante prove su vetri di recupero per capire ed assimilare bene la tecnica![]()
Piuttosto trovo un altro sistema se non si può fare magari il tubo esterno a sifone con sfiato, non so come si chiami ma dovrebbe funzionare anche se esteticamente è meno elegante.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti