Filtro ad aria

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Filtro ad aria

Messaggio di merk » 26/05/2018, 9:08

Ciao!!
Leggendo l'articolo sul filtro ad aria e qua e là in rete non trovo molte dritte sulla potenza dell'areatore rispetto ai litri della vasca.
O forse mi è sfuggito qualcosa? :-?
C'è indicativamente un rapporto W/100 lt ad esempio?
Vorrei farmi un'idea per prendere qualcosa della "taglia" giusta o leggermente superiore per poi regolare il flusso d'aria più finemente con un rubinetto..
Grazie :)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Filtro ad aria

Messaggio di Joo » 26/05/2018, 22:42

merk ha scritto: C'è indicativamente un rapporto W/100 lt ad esempio?
Ciao Merk,
nella mia vasca da 100 litri l'ho usato come seconda pompa del filtro, poi si è rotto il punto d'innesto del tubo, ma non mi ero accorto, e quando ho ripristinato il tutto ho avuto un picco di nitriti...... lo so, non c'entra nulla :-?? .

Era un aeratore da 5 watt, non tarabile e senza rubinetto..... sicuramente cinese, con il solo scopo di pompare acqua.

Un giorno ho voluto accertare la portata, secondo il rapporto volume/tempo, che è risultata di circa 70 litri/h. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
merk (27/05/2018, 8:53)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Antonio77
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 14/09/17, 18:56

Filtro ad aria

Messaggio di Antonio77 » 27/05/2018, 1:29

Ciao meek io uso il rapporto vasca piccola filtro piccolo.. Areatore circa 100litri/h e mi trovo bene. Solo i carassi lo intasano in 15 giorni :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Antonio77 per il messaggio:
merk (27/05/2018, 8:53)
:-

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Filtro ad aria

Messaggio di merk » 27/05/2018, 9:29

Antonio77 ha scritto: io uso il rapporto vasca piccola filtro piccolo.. Areatore circa 100litri/h e mi trovo bene
Cosa intendi piccola?50litri?
I l/h dei dati di targa sugli areatori son da considerarsi reali?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Antonio77
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 14/09/17, 18:56

Filtro ad aria

Messaggio di Antonio77 » 27/05/2018, 10:23

@merk considerando che sono cinesi i miei non so se sono reali..vasca piccola intendo sui 20/30 litri.. Solo nel 200L ne uso 2..

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Filtro ad aria

Messaggio di merk » 27/05/2018, 10:50

Antonio77 ha scritto: @merk considerando che sono cinesi i miei non so se sono reali..vasca piccola intendo sui 20/30 litri.. Solo nel 200L ne uso 2..
Ok..quindi il rapporto è come nei classici filtri..il doppio rispetto al litraggi..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Antonio77
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 14/09/17, 18:56

Filtro ad aria

Messaggio di Antonio77 » 27/05/2018, 11:02

@merk sempre meglio abbondare :D

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Filtro ad aria

Messaggio di merk » 27/05/2018, 11:26

Antonio77 ha scritto: @merk sempre meglio abbondare :D
Eh sì.. infatti volevo farmi un'idea per poi sovradimensionare..
Per ottimizzare però..non per sprecare nergia..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Antonio77
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 14/09/17, 18:56

Filtro ad aria

Messaggio di Antonio77 » 27/05/2018, 11:43

@merk conviene avere un compressore da 700/1000 l/h che tanti piccoli.. Sarà uno dei prossimi che dovrò cercare..

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Filtro ad aria

Messaggio di Joo » 27/05/2018, 11:50

merk ha scritto: quindi il rapporto è come nei classici filtri..il doppio rispetto al litraggi..
Il filtraggio è un argomento abbastanza delicato nelle sue funzioni e nell'equilibrio dell'eco sistema, dove un fattore molto importante è il volume del filtro, oltre alla portata, quindi, avere portate alte in un volume filtrante piccolo è solo un danno...... il tutto dev'essere ben proporzionato tra: capacità della vasca, volume del filtro e portata della pompa.

Ovviamente il tutto riguarda situazioni ottimali di allevamento, senza essere sovraffollati.
Antonio77 ha scritto: sempre meglio abbondare
No, Antò.....purtroppo no, soprattutto per la filtrazione biologica, dove il passaggio dell'acqua è meglio che sia molto lento.

Proprio per questa ragione ho sempre usato due pompe con compiti separati (filtro interno), giusto per avere la possibilità di gestire al meglio le mie vasche, perennemente sovraffollate: per la filtrazione meccanica la portata della pompa è di 4 o 5 volte superiore al volume della vasca, mentre in quella biologica è più o meno alla pari della capacità della vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 7 ospiti