Nitrati alti pulizia filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Minou_90
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
Profilo Completo
Nitrati alti pulizia filtro
Buonasera a tutti.
Ho un acquario da 112 litri lordi,vuoto da parecchi mesi,che ho deciso di rimettere a posto per inserire una coppia di a.cacatuoides. Ho chiesto ad un negoziante un'analisi dell'acqua (non ho i reagenti) e ho scoperto che,nonostante i ripetuti cambi d'acqua nelle ultime due settimane,i nitrati sono a 100. Pulendo le spugne del filtro esterno,ho notato che è molto sporco. Dato che i nitriti sono a 0,non vorrei fare casino pulendolo. Continuo con i cambi d'acqua? L'acquario presentava molto sedimento dovuto a piante morte e lumachine morte. Sto anche sifonando il fondo cercando di non infilare sotto la sabbia il materiale.
Grazie in anticipo!
Ho un acquario da 112 litri lordi,vuoto da parecchi mesi,che ho deciso di rimettere a posto per inserire una coppia di a.cacatuoides. Ho chiesto ad un negoziante un'analisi dell'acqua (non ho i reagenti) e ho scoperto che,nonostante i ripetuti cambi d'acqua nelle ultime due settimane,i nitrati sono a 100. Pulendo le spugne del filtro esterno,ho notato che è molto sporco. Dato che i nitriti sono a 0,non vorrei fare casino pulendolo. Continuo con i cambi d'acqua? L'acquario presentava molto sedimento dovuto a piante morte e lumachine morte. Sto anche sifonando il fondo cercando di non infilare sotto la sabbia il materiale.
Grazie in anticipo!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti,pulizia filtro esterno?
Come stai facendo, non va bene.
Se ho capito bene, la,vasca é in maturazione avamzata, senza pesci e con qualche pianta e gasteropodo, giusto?
Il filtro NON si pulisce, a meno che la portata risulti drammaticamente ridotta a causa di intasamento, circostanza che trova spiegazione nella eccessiva alimentazione dei pesci e/o in una vegetazione malata.
Il fondo, idem. Al massimo, ma proprio quando vi si accumula sporco eccessivamente, e per gli stessi motivi di cui sopra, si aspira delicatamente in superficie, ma senza smuoverlo.
Nel fondo, infatti, si insedia buona parte della flora batterica responsabile del Ciclo dell'azoto.
Il fatto che tu abbia nitriti a zero e nitrati alti (ammessa l'affidabilità dei test), ci dice che il picco nitriti dovresti averlo superato ma ti mancano le piante rapide per smaltire i nitrati, derivanti dal processo di decomposizione della materia organica presente in vasca [emoji6]
Alessandro
Se ho capito bene, la,vasca é in maturazione avamzata, senza pesci e con qualche pianta e gasteropodo, giusto?
Il filtro NON si pulisce, a meno che la portata risulti drammaticamente ridotta a causa di intasamento, circostanza che trova spiegazione nella eccessiva alimentazione dei pesci e/o in una vegetazione malata.
Il fondo, idem. Al massimo, ma proprio quando vi si accumula sporco eccessivamente, e per gli stessi motivi di cui sopra, si aspira delicatamente in superficie, ma senza smuoverlo.
Nel fondo, infatti, si insedia buona parte della flora batterica responsabile del Ciclo dell'azoto.
Il fatto che tu abbia nitriti a zero e nitrati alti (ammessa l'affidabilità dei test), ci dice che il picco nitriti dovresti averlo superato ma ti mancano le piante rapide per smaltire i nitrati, derivanti dal processo di decomposizione della materia organica presente in vasca [emoji6]
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Minou_90 (12/09/2015, 11:30)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Minou_90
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti,pulizia filtro esterno?
Mi sa che non mi sono spiegata bene. Il filtro esterno non l'ho mai pulito,è stato aperto per lavare le spugne. L'acquario è vuoto,non ci sono le lumachine,c'erano in passato (che penso che abbiano contribuito all'innalzamento dei nitrati). Nel l'acquario ci sono: 3 anubias barteri,vallisneria spiralis,anubias sagittaria subulata,anubias spiky moss,microsorum pteropus e Cryptocoryne amicorum.
Quindi niente sifonature? Io stavo facendo piccoli cambi del 10% circa ogni 2-3 giorni
Quindi niente sifonature? Io stavo facendo piccoli cambi del 10% circa ogni 2-3 giorni
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Nitrati alti,pulizia filtro esterno?
È questo non è "pulire il filtro"? [emoji12]Minou_90 ha scritto:Il filtro esterno non l'ho mai pulito,è stato aperto per lavare le spugne.
Niente cambi per ora. Il "problema" nitrati alti lo risolvi correttamente con le piante rapide e galleggianti, che ti consiglio di introdurre [emoji6]Minou_90 ha scritto:Quindi niente sifonature? Io stavo facendo piccoli cambi del 10% circa ogni 2-3 giorni
Ah, ma ce la fai vedere sta vaschetta?[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Minou_90
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti,pulizia filtro esterno?
Quindi le spugne non vanno mai lavate?! Io ho sempre saputo che una volta all'anno vanno pulite!! Dovevo lasciarle sporche? Le spugne che ho pulito sono ovviamente quelle più in alto,i cannolicchi non sono stati toccati! Quindi in sostanza attendo e basta?
- Minou_90
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Nitrati alti,pulizia filtro esterno?
È una questione di approccio mentale. Mi spiego.
Puoi gestire la vasca come si predica da decenni: cambi periodici, pulizia del filtro e sifonatura del fondo, prodotti chimici per correggere valori e/o debellare questo o quel fattore.
Oppure, porsi il problema del "perché" si verificano certi fenomeni e cercare il modo di prevenirli.
Noi, qui, propendiamo per la seconda opzione [emoji6]
Il filtro si sporca? Perché? Perché alimento troppo e male i pesci e perché le piante, poche, male assortite e malaticce, muoiono prematuramente e creano sostanza organica in eccesso.
Lumache? Oddio! Eliminarle tutte perché sporcano e si riproducono esageratamente... In realtà, sono un toccasana per la vasca tanto che io le allevo...


Alimentando correttamente i pesci, piantumando abbondantemente (e con criterio) la vasca, sfruttando le naturali proprietà biochimiche ed allelopatiche delle piante si arriva ad una gestione semplicissima, senza cambi, sifonatura e pulizie.
Mi rendo conto che può essere un approccio nuovo e scioccante, ma ti assicuriamo che funzione alla grande [emoji6]
Quindi, ricapitolando:
Le spugne (e solo quelle) le lavi (con acqua della vasca) solo se la portata del filtro si riduce, provvedendo a correggere la gestione affinché non si sporchino nuovamente [emoji6]
In questa vasca

non cambiavo l'acqua da 4 mesi (ma c'è chi non la cambia da anni...)
ed in questa


il filtro non c'è più [emoji6]
Alessandro
Puoi gestire la vasca come si predica da decenni: cambi periodici, pulizia del filtro e sifonatura del fondo, prodotti chimici per correggere valori e/o debellare questo o quel fattore.
Oppure, porsi il problema del "perché" si verificano certi fenomeni e cercare il modo di prevenirli.
Noi, qui, propendiamo per la seconda opzione [emoji6]
Il filtro si sporca? Perché? Perché alimento troppo e male i pesci e perché le piante, poche, male assortite e malaticce, muoiono prematuramente e creano sostanza organica in eccesso.
Lumache? Oddio! Eliminarle tutte perché sporcano e si riproducono esageratamente... In realtà, sono un toccasana per la vasca tanto che io le allevo...


Alimentando correttamente i pesci, piantumando abbondantemente (e con criterio) la vasca, sfruttando le naturali proprietà biochimiche ed allelopatiche delle piante si arriva ad una gestione semplicissima, senza cambi, sifonatura e pulizie.
Mi rendo conto che può essere un approccio nuovo e scioccante, ma ti assicuriamo che funzione alla grande [emoji6]
Quindi, ricapitolando:
Le spugne (e solo quelle) le lavi (con acqua della vasca) solo se la portata del filtro si riduce, provvedendo a correggere la gestione affinché non si sporchino nuovamente [emoji6]
In questa vasca

non cambiavo l'acqua da 4 mesi (ma c'è chi non la cambia da anni...)
ed in questa


il filtro non c'è più [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Minou_90
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 05/09/15, 16:53
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti,pulizia filtro esterno?
Appena riesco a ridurre la dimensione del file,carico la foto! comunque grazie per i consigli 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alti,pulizia filtro esterno?
Apri un topic di presentazione della vasca, e poi ne aprirai uno per ogni dubbio vorrai dirimere [emoji6]Minou_90 ha scritto:Appena riesco a ridurre la dimensione del file,carico la foto! comunque grazie per i consigli
Sarà più facile per te trovare le informazioni e per noi aiutarti rimanendo in-topic (sai, qui dentro ci tengono parecchio a rimanere in-topic...[emoji6])
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti