Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Messaggio di oceanoprofondo81 » 30/01/2022, 17:38

Salve, da tre anni ho allestito un acquario Tanganika con filtro pratiko 400 ( mi pare sia quello ). Ieri ho pulito tutto, smontando i tubi ed il filtro. E oggi mi sono accorto che perde acqua dai rubinetti tondi, infatti se alzo o abbasso la leva della potenza, esce acqua. Ho provato a stringere i tubi ma il problema non sembra esser quello.
Sono preoccupato perché non voglio ritrovarmi la casa allagata. Qualcuno sa cosa devo fare?
Ho pensato che ci fosse troppa acqua nel filtro o nell’acquario. Che si sia rovinato il pezzo con i rubinetti? Altre guarnizioni? Filtro da buttare? Cavi troppo tirati? Non so più cosa pensare.
E spero possiate aiutarmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Messaggio di BlackMolly » 30/01/2022, 18:56

@oceanoprofondo81,
Purtroppo i filtri di questa marca di certo non sono
famosi per tenuta.
Li uso da molti molti anni. Prima avevo un pratico 300 ed ho dovuto dismetterlo. Adesso ho un 400 e purtroppo ogni volta lo smonti e rimonti devi solo incrociare le mani e sperare ... prima o poi dismettero anche questo.
... ma veniamo a te ...

Sei riuscito a capire dov'è la perdita ?
Se perde da dove ti ho indicato sulla foto non c'è nulla da fare se non acquistare un corpo rubinetto nuovo
Le parti di ricambio si trovano facilmente ti indico un link ma c'è ne sono diversi altri
https://www.aquariumline.com/catalog/as ... tNEALw_wcB

Se invece perde dagli OR che ti ho indicato nella prima foto basta sostituirli li trovi in ferramenta che vende anche roba da idraulica.

Se invece perde dalla guarnizione della testa ... anche lì ordina un guarnizione nuova e cambiala.

Questi sono i punti più deboli di wuesto filtro , ma c'è ne sono diversi altri. Devi capire bene dove sia la perdita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Longare - (VI)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Messaggio di siryo1981 » 30/01/2022, 19:01

Prova a sostituire i due oring che si trovano nel punto di innesto ingresso/uscita
CIRO :)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Messaggio di oceanoprofondo81 » 30/01/2022, 19:04

Allora ho comprato sia rubinetto nuovo, che guarnizione testa. Stasera cambio tutto.
Ma quanta acqua deve rimanere nel filtro? A filo delle spugne? I tubi miei sono un po’ tirati, nel senso che se li muovo, mi muove anche la piastra dove si innesta il rubinetto. Normale oppure metter tubi nuovi un po’ più lenti? Nel caso volessi cambiar filtro per uno davvero decente, cosa consigliate? Io questo non lo muovevo da due anni, non è che faccio attacca e stacca, eppure si è rovinato. Grazie

Come consigliato da voi, ho cambiato sia rubinetto che guarnizione testa. È già che c’ero, ho buttato i tubi vecchi e messo quelli nuovi, un po’ più lunghi, in modo che non stiano in tensione. Per ora non sembra esserci nessuna perdita, speriamo fossero proprio questi i problemi.
Ho solo notato che per far partire il flusso, ho dovuto caricare la manovella almeno cento volte, non so per quale motivo. E comunque nonostante sia al massimo la potenza, non mi pare così forte. Magari è solo mia impressione.
Se mi dite nel caso quale sia un filtro più buono, con meno problemi ( anche se costoso ), magari ci faccio un pensiero. Ci tengo troppo a questo mio acquario.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Messaggio di BlackMolly » 30/01/2022, 23:05

Io mi trovo bene con i jbl. Non sono i migliori ma sicuramente un buon compromesso tra qualità e prezzo.
L'equivalente del pratiko 400 dovrebbe essere la serie 900 della jbl ... la serie superiore mi sembra troppo grande.

Ma la tua vasca di quanti litri è e che fishload hai ?

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Comunque se ormai hai sistemato il tuo pratiko ... magari x altri 2 anni tienitelo stretto ....
Longare - (VI)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Messaggio di oceanoprofondo81 » 31/01/2022, 0:36

Si per ora funziona, quindi come dici, magari si, altri 2-3 anni dovrebbe farli. Alla fine sono componenti poco costosi come ricambi. Tu parlavi che hanno altri difetti, di che tipo?
La mia vasca è una ferplast Dubai 90 corner, credo 180/200 litri.
Come pesci ho una colonia numerosa di conchigliofili multifasciatus ( credo una 50ina o più ), e julidocromis ( una 20ina o più ).
Ricordo che molti anni fa mi consigliarono i Einhell ( non so se si scriva così ).
Adesso vedo nei prossimi giorni se è tutto ok.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Messaggio di BlackMolly » 01/02/2022, 0:03

oceanoprofondo81 ha scritto:
31/01/2022, 0:36
Si per ora funziona, quindi come dici, magari si, altri 2-3 anni dovrebbe farli.
:-bd
... Tu parlavi che hanno altri difetti, di che tipo?
- rumoroso, aspetto che nelle ultime versioni hanno un po migliorato
- tutti i filtri esterni prima o poi perderanno ... ma i pratiko hanno dei componenti (esempio l'acqua stop che hai cambiato) che possono presentare perdite anche da nuovi.
Impossibile ripararli cambiando le guarnizioni di tenuta poiché sono a forma di doppio OR impossibili da trovare.
- quella levetta su cui hai dovuto agire per innescare il filtro la askoll la chiama starter. La prossima volta non usarla troppo. È un pernino di plastica su cui l'altra estremità è attaccato una specie di stantuffo di gomma che col tempo si indurisce e non riesce più ad innescare bene il filtro. Questo di per sé non sarebbe un grosso problema se non fosse che a fare tenuta sul perno in plastica vi sono 2 piccoli OR che si usurano facilmente agendo troppo sullo starter ... quindi altro punto di possibile perdita.

La prox volta cerca di riempire il più possibile il filtro con la caraffa ed un imbuto in modo da agire sullo starter solo.il minimo indispensabile.
Ricordo che molti anni fa mi consigliarono i Einhell ( non so se si scriva così ).
Eheim ... mai avuti ... ma chi li ha avuti sono tutti concordi nel dire che siano i migliori ... purtroppo anche i più costosi.
Longare - (VI)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Perdita acqua filtro esterno Pratiko

Messaggio di oceanoprofondo81 » 04/02/2022, 21:28

Ah questa cosa dello starter non la sapevo. In effetti durante gli ultimi colpi, era durissimo da azionare e pensavo si sarebbe rotto.
Beh il mio di rumore non ne fa, a parte quando verrà sabbia o piccole conchiglie e allora si.
Diciamo che cambiare quei due/tre ricambi, se durassero due anni, li spenderei volentieri.
Mi toccherà guardarmi una guida, prima di far pastrocchi.
Di nuovo grazie per tutto.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti