Stima durata bombola CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Stima durata bombola CO2

Messaggio di alberto.casini » 18/12/2016, 13:36

Domanda annosa:
erogando 18 bolle/minute di CO2 (sempre accesa) quando mi durerà, più o meno, una bombola usa e getta da 500gr? L'impianto é Askoll.
Quando la cambierò devo chiudere completamente la valvola di erogazione fine o posso lasciarla come é per mantenere intatto il rateo di bolle?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di Diego » 18/12/2016, 13:49

Sposto in Tecnica.

Indicativamente, a 18 bolle/minuto, la bombola da 500 grammi durerà sui 3 mesi circa.

Quando dovrai cambiare, puoi lasciare la regolazione fine al suo posto, ma sarà difficile che tutto resti esattamente come sta.

Comunque hai valutato una bombola ricaricabile? Spendi un po' per acquistarla, ma col tempo rientri della spesa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43344
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di roby70 » 18/12/2016, 15:24

Aggiungo: 18 bolle al minuto per 100 litri sono tante ;)
Come diffondi la CO2?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di alberto.casini » 18/12/2016, 16:15

roby70 ha scritto:Aggiungo: 18 bolle al minuto per 100 litri sono tante ;)
Come diffondi la CO2?
Diffusore con microporosa Askoll, posizionatoa metà del lato corto destro dell'acquario pochi cm sopra il fondo...il getto dell'acqua mi sembra che gli faccia fare un bel vortice ovvero non sale su diritta verso il pelo dell'acqua; devo dire che sto ancora abbassando il KH che per ora si trova tra 8 e 9...pH sta a 7,2

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di Diego » 18/12/2016, 16:17

alberto.casini ha scritto: sto ancora abbassando il KH che per ora si trova tra 8 e 9...pH sta a 7,2
Il KH è alto, quindi è normale che serva parecchia CO2
Quando arrivi al KH desiderato prova a tornare qui, così vediamo l'efficienza dell'erogazione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di alberto.casini » 18/12/2016, 18:21

Diego ha scritto:
alberto.casini ha scritto: sto ancora abbassando il KH che per ora si trova tra 8 e 9...pH sta a 7,2
Il KH è alto, quindi è normale che serva parecchia CO2
Quando arrivi al KH desiderato prova a tornare qui, così vediamo l'efficienza dell'erogazione.
Avendo il "problema" di avere KH e GH che viaggiano sullo stesso valore penso che mi fermerò a KH/GH 7 o 6...per il pH vorrei stare sul 6,8 o 6,9...sicuro che 18 bolle siano troppe?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di Diego » 18/12/2016, 18:22

Da che pH parti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di alberto.casini » 18/12/2016, 18:29

Diego ha scritto:Da che pH parti?
partivo da 7,5 con KH e GH 14...ora sono sui 7,2

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di Diego » 18/12/2016, 18:30

Allora bisognerà dare una controllata al metodo di erogazione.
Ma prima aspetterei di abbassare la durezza carbonatica
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43344
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Stima durata bombola CO2

Messaggio di roby70 » 18/12/2016, 18:53

Il diffusore Askoll è uno dei migliori; va solo trovata la posizione migliore.
Come ha scritto Diego appena il KH è sceso un po' vediamo come ottimizzare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti