Avviato nel 2020 nasce come casa per Neocaridina e Granchi ma purtroppo almeno qui un acquario senza pesci è ingestibile, era diventato un enorme produttore di zanzare, quindi inizio estate viene modificato, cambio con sola acqua di osmosi e aggiunto letto di foglie e legni per i nuovi ospiti, un gruppo di Parosphromenus deissneri, spostati da un altro acquario
Il Filtraggio è affidato ad alcune Peperomnia obtusifolia L'illuminazione è affidata ad una lampada sottopensile da 6400k c'è un piccolo riscaldatore per l'inverno, non ci sono altri accessori
L'allestimento è semplice, legni di mangrovia come supporto per le emerse e tante foglie di

La fauna è composta da un gruppetto di Parosphromenus deissneri e una grossa colonia di Daphne
Flora, qualche ciuffetto più di là che di qua di Sagittaria subulata e diverse piante di Peperomnia obtusifolia
Alimentazione nessuna, ho inserito una grossa colonia di Daphne che nonostante i piccoli si riproduce regolarmente, qui si vedono le diverse dimensioni
I valori non li ho mai misurati, l'acquario è stato riempito solo con demineralizzata
Alcune foto Peperomnia in fiore L'acquario