Costruire un mobile per più acquari

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di giosu2003 » 07/07/2017, 19:05

Ciao :) , avevo pensato di costruire un mobile per circa 8/9 piccoli acquari o vaschette per cibo vivo.
Ho anche fatto un piccolo disegno:Immagine
Le misure sarebbero più o meno 96 cm di lunghezza, 50 di larghezza e 120 di altezza. I "settori" laterali saranno larghi circa 30 cm e quelli centrali 26.
Il legno sarà di abete, le lastre esterne di spessore 28 mm e il resto 18.
Il legno lo vorrei assemblare con angoli metallici e con viti.
Si potrebbe fare?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di Gery » 07/07/2017, 19:25

giosu2003 ha scritto: Le misure sarebbero più o meno 96 cm di lunghezza, 50 di larghezza e 120 di altezza. I "settori" laterali saranno larghi circa 30 cm e quelli centrali 26.
Il legno sarà di abete, le lastre esterne di spessore 28 mm e il resto 18.
Il legno lo vorrei assemblare con angoli metallici e con viti.
Si potrebbe fare?
Tutto si può fare, ma se posso darti un consiglio lavorerei con i piani orizzontali interi e le doppie spalle di rinforzo.
Provo a farti un esploso:
markaf_mobile vasche.jpg
Quanto al materiale, userei tutto compensato marino da 18.
In questa maniera oltre a essere verniciabile, subisce meno dilatazioni caldo freddo, e pesa meno della metà rispetto all'abete.

PS le doppie pareti ai lati esterni, oltre a dare maggiore stabilità, eliminano i movimenti angolari .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di sa.piddu » 07/07/2017, 19:30

Non trascurare neanche l OSB in alternativa al marino...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di giosu2003 » 07/07/2017, 20:14

Gery ha scritto: lavorerei con i piani orizzontali
Se guardi il disegno, già volevo farlo :)
Gery ha scritto: Quanto al materiale, userei tutto compensato marino da 18.
In questa maniera oltre a essere verniciabile, subisce meno dilatazioni caldo freddo, e pesa meno della metà rispetto all'abete.
Non basterebbe dare una mano di coppale all'abete? Il compensato marino non saprei dovre trovarlo e poi non so...il prezzo è maggiore rispetto all'abete?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di Gery » 07/07/2017, 20:44

giosu2003 ha scritto:
07/07/2017, 20:14
Non basterebbe dare una mano di coppale all'abete?
L'abete è ricco di resina, e per di più è molto soggetto a modifiche e dilatazioni, e poi pesa un' esagerazione :-??
giosu2003 ha scritto:
07/07/2017, 20:14
Il compensato marino non saprei dovre trovarlo e poi non so...il prezzo è maggiore rispetto all'abete?
Se vai da OBI li a pisa lo trovi, e te lo tagliano anche su misura, quanto al prezzo costa leggermente qualcosa in più rispetto all'abete, ma ne guadagni nel tempo e in qualità. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di cicerchia80 » 08/07/2017, 0:19

Gery ha scritto: Se vai da OBI li a pisa lo trovi, e te lo tagliano anche su misura, quanto al prezzo costa leggermente qualcosa in più rispetto all'abete, ma ne guadagni nel tempo e in qualità.
ma intendi il multistrato?
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di Gery » 08/07/2017, 0:59

cicerchia80 ha scritto: ma intendi il multistrato?
Si
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di giosu2003 » 13/07/2017, 21:25

Il compensato marino non l'ho trovato da nessuna parte, nemmeno all'OBI.
Ma utilizzare l'abete e dare una mano di coppale è possibile? Dato che su ogni piano potrei arrivare anche a 100 kg di peso pensavo di usare comunque legno di spessore 28 mm nelle parti esterne.
Poi per dare più stabilità potrei usare questiImmagine
Le doppie spalle di rinforzo servirebbero comunque? Non bastano le assi che metto per lungo in fondo al mobile (guarda disegno)?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di Gery » 14/07/2017, 12:58

giosu2003 ha scritto: Ma utilizzare l'abete e dare una mano di coppale è possibile?
Si come ti dicevo ha il difetto di pesare tanto e di rilasciare resina anche per degli anni, :-??
giosu2003 ha scritto: Dato che su ogni piano potrei arrivare anche a 100 kg di peso pensavo di usare comunque legno di spessore 28 mm nelle parti esterne.
Per me se fai le doppie spalle come ti ho consigliato, basta usare il 18 mm.
giosu2003 ha scritto: Poi per dare più stabilità potrei usare questi
Le spine vanno benissimo, e insieme alle viti ti danno una doppia tenuta.
giosu2003 ha scritto: Le doppie spalle di rinforzo servirebbero comunque?
Servono per abbassare il momento in torsione che avrebbe il mobile, dandogli maggiore stabilità e resistenza.

Riguardo alle assi sotto che hai previsto nel tuo disegno, io non li metterei, farei poggiare la base inferiore direttamente sul pavimento, aiutandomi con dei feltrini per dare un minimo di distacco, e per compensare eventuali irregolarità del pavimento.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Costruire un mobile per più acquari

Messaggio di Silver21100 » 15/08/2017, 18:28

vedo che l'argomento è vecchio.... ma hai considerato delle scaffalature metalliche ? se ne vendono anche di rinforzate per poter sopportare pesi ragguardevoli, non sono il massimo dell'estetica , ma magari smaltate con qualche colore brillante la loro bella figura potrebbero anche farla ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti