Chi mi chiarisce come funziona il conduttivimetro in funzione dell'ATC
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Biondo72
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
Profilo Completo
Chi mi chiarisce come funziona il conduttivimetro in funzione dell'ATC
Salve, vorrei capire come regolarmi nella lettura dell'EC in funzione della temperatura, mi spiego la lettura della misurazione dell'acqua deve essere uguale anche se cambia la temperatura con un conduttivimetro con ATC?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43344
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Chi mi chiarisce come funziona il conduttivimetro in funzione dell'ATC
Esatto. Se il conduttivimetro ha la compensazione di temperatura il valore che leggi è già corretto in funzione di quella dell'acquario. Prova a vedere se questo chiarisce i dubbi nella prima parte:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Biondo72
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
Profilo Completo
Chi mi chiarisce come funziona il conduttivimetro in funzione dell'ATC
Ciao Roby, quindi se a 24 mi legge 316 a 26 mi dovrebbe rileggere 316
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43344
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Chi mi chiarisce come funziona il conduttivimetro in funzione dell'ATC
Se ha la compensazione di temperatura si; ovviamente tieni conto che i nostri conduttivimetri sono poco più che giocattoli quindi un pò di errore nella rilevazione della temperatura e della conduttività ci può stare.
Inoltre quello che interessa maggiormente è l'andamento più che il valore assoluto quindi che sia 320 o 340 cambia poco basta che l'errore sia stabile nel tempo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Biondo72
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
Profilo Completo
Chi mi chiarisce come funziona il conduttivimetro in funzione dell'ATC
E qui casca l'asino, mi sa che ATC non funziona perché non legge la stessa misura ma se aumenta la temperatura aumenta la lettura, oltre al fatto che è sballato di 2.5 gradi in meno, l'unica cosa che ho verificato controllando la tabella, è la variazione che c'è tra un grado e l'altro, la misura risulta giusta, mi spiego se a 24 misura 316 a 26 misura 370 con lo scarto di 27 ogni grado, quindi i 370 a 26 gradi corrispondono ai 316 a 24 gradiroby70 ha scritto: ↑Se ha la compensazione di temperatura si; ovviamente tieni conto che i nostri conduttivimetri sono poco più che giocattoli quindi un pò di errore nella rilevazione della temperatura e della conduttività ci può stare.
Inoltre quello che interessa maggiormente è l'andamento più che il valore assoluto quindi che sia 320 o 340 cambia poco basta che l'errore sia stabile nel tempo.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti