Pagina 1 di 2

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 8:38
di HCanon
Ciao
Fra un po' dovrò allestire un acquario lungo quasi un metro per uno dei miei figlioli e avevo intenzione di metterci una mezza dozzina di Corydoras paleatus.
Siccome il ragazzo è un po' tirchio, in inverno la temperatura media dell'acqua della vasca prevedo non salga mai sopra i 18 gradi, temperatura che, chiedo conferma, dovrebbe essere ben compatibile ai nostri amici Cory.
Tenendo conto che terrò il livello dell'acqua in altezza intorno ai 32 cm, e che non intendo influenzare i valori dell'acqua (suppongo che nell'astigiano ci sia un pH superiore a 7 e un GH 8/10), quali pesci gli potrei accompagnare?
Merci

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 9:08
di mmarco
HCanon ha scritto:
19/11/2021, 8:38
è un po' tirchio
:-bd

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 10:26
di Gioele
i cory credo siano i fondaioli che conosco peggio in assoluto, ma, 18 gradi mi preoccupano, i loricaridi li soffrono parecchio e l'areale è lo stesso.

in un metro di acqua dura, io ci butterei le praecox senza dubbio comunque.

però permettimi, se il costo e il riscaldatore sono un problema, perché non una roba per hillstream loaches che se ne sbattono del riscaldatore? quelli e magari dei tanitichys, praticamente ti servono una luce e una pompa, la colonna d'acqua bassa che vuoi fare ti aiuta pure :-??

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 13:33
di HCanon
Gioele ha scritto:
19/11/2021, 10:26
però permettimi, se il costo e il riscaldatore sono un problema, perché non una roba per hillstream loaches che se ne sbattono del riscaldatore? quelli e magari dei tanitichys, praticamente ti servono una luce e una pompa, la colonna d'acqua bassa che vuoi fare ti aiuta pure
Peccato per i Cory, un bel gruppetto che scorrazza per la vasca lo avrei trovato proprio simpatico :(

L'accoppiata hillstream e Tanichthys in effetti non è male, però mi viene il dubbio che non siano facilmente reperibili :-?

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 13:37
di Gioele
HCanon ha scritto:
19/11/2021, 13:33
Peccato per i Cory, un bel gruppetto che scorrazza per la vasca lo avrei trovato proprio simpatico
@marko66 conosce i cory meglio di me, io I loricaridi a quella temperatura non ce li tengo, vediamo lui che dice.
HCanon ha scritto:
19/11/2021, 13:33
L'accoppiata hillstream e Tanichthys in effetti non è male, però mi viene il dubbio che non siano facilmente reperibili
Se pensi alle sewellia, si trovano abbastanza facile, altri sono introvabili, letteralmente

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 14:39
di Matias
Da quel che so alcuni Corydoras possono stare a temperature decisamente basse... Tra cui i paleatus. Ma dovrebbero essere un'eccezione. Comunque anche l'idea delle Sewellia+Tanichtys albonubes non è male... Eventualmente però ci vuole un vero e proprio fiume-acquario.

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 20:26
di marko66
Si direi che i paleatus possono vivere a temperature di quel genere,soprattutto se solo per una parte dell'anno.

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 21:05
di HCanon
marko66 ha scritto:
19/11/2021, 20:26
Si direi che i paleatus possono vivere a temperature di quel genere,soprattutto se solo per una parte dell'anno.
Molto bene :)
Una mezza dozzina possono bastare per fare un banco decente?
Quali pesci, da livello superiore, gli abbineresti?

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 23:14
di marko66
HCanon ha scritto:
19/11/2021, 21:05
Una mezza dozzina possono bastare per fare un banco decente?
Se parliamo di un metro di lunghezza x30/35 suppongo e solo loro sul fondo una decina.Pero' vengono grandicelli come cory,facciamo 8?
I tanichthys vanno benissimo considerate temperature e valori,o qualche specie di barbo o danio.
Se invece vuoi restare geograficamente piu' coerente(personalmente mi frega poco :D ),ci penso un attimo,perchè caracidi piccoli di acque temperate,di media durezza e piccoli non mi vengono in mente al brucio-

Paleatus e temperatura e ...

Inviato: 19/11/2021, 23:34
di Matias
Se parliamo di pesci da banco verrebbero in mente pesci asiatici, tra cui molte specie di Danio e Tanichtys come ti è già stato suggerito da @marko66. Altrimenti Aphyocharax? Genere quasi sconosciuto di caracidi sudamericani... Dovrebbero essere più adattabili a temperature più basse... Almeno da quel che ricordo.