Betta e acqua ambrata

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Betta e acqua ambrata

Messaggio di enkuz » 20/10/2014, 9:25

anche io ho visto quella vasca sabato... ed ho capito che l'ambiente ideale per il betta è proprio l'acqua ambrata... ;) anche perchè nelle risaie effettivamente l'acqua non è mica limpida :))

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Betta e acqua ambrata

Messaggio di Jack of all trades » 23/10/2014, 21:27

Oggi ho messo la prima foglia, ma ovviamente ci vuole un po' prima che faccia effetto.
Secondo voi se una volta che si è esaurita al posto che toglierla la lascio dentro crea qualche problema? Volevo tappezzare il fondale piano piano, ma non so se creino qualche inconveniente a lungo andare tra decomposizione etc.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Betta e acqua ambrata

Messaggio di lorenzo165 » 24/10/2014, 8:02

Puoi lasciarla la sua demolizione avviene in modo lento, al massimo dovrai solo disfarti delle venature interne. ;)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Betta e acqua ambrata

Messaggio di cuttlebone » 24/10/2014, 11:28

La marcescenza delle foglie sicuramente incide sul carico organico, ma inserendole progressivamente e non marcendo tutte insieme non dovresti avere problemi.
L'effetto è stupendo! Certo è che incidono molto sulla penetrazione della luce... e possono creare problemi ad altre specie...:(
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Betta e acqua ambrata

Messaggio di Jack of all trades » 24/10/2014, 15:38

Se non ho capito male dovrebbero sostarsi sul fondo dopo un paio di giorni, quindi nessun problema! Poi alla fine avendo un sacco di galleggianti sto optando piano piano solo per specie ombrofile. Vediamo come si evolve! :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Betta e acqua ambrata

Messaggio di cuttlebone » 24/10/2014, 15:43

Jack of all trades ha scritto:Se non ho capito male dovrebbero sostarsi sul fondo dopo un paio di giorni, quindi nessun problema! Poi alla fine avendo un sacco di galleggianti sto optando piano piano solo per specie ombrofile. Vediamo come si evolve! :)
Si, due o tre giorni e precipitano.
Mi riferivo non tanto all'ombreggiatura delle foglie, quanto alla colorazione ambrata che riduce la luce in profondità ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Betta e acqua ambrata

Messaggio di Jack of all trades » 24/10/2014, 17:46

Ah ok! Vediamo anche se non dovrebbero esserci problemi appunto per le mie attuali piante. Sarà invece divertente dosare il ferro del PMDD... Chiederò a tempo debito :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti