Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Joo » 25/11/2018, 18:07

Lapo74 ha scritto: Ho trovato un prodotto della prochima resina epossidica bicomponente trasparente E-30 effetto acqua costo per 800 gr. Circa € 25, sul del produttore c'è l'immagine dell'annegamento della strip.
Guarda, le proprietà della resina sono indiscutibili, più che altro è scoraggiante il costo, per un utilizzo minimo, però, è anche vero che è meglio una soddisfazione di 100 malanni.
Tempo fa acquistai un tubo neon nuovo,(160 cm di lunghezza a euro 1.90) solo per aprirlo e mettere dentro gli strip LED.
La mia vasca è lunga 2 m, quindi non bastava, ma lo usai per parecchio tempo.
Se può esserti utile, il risultato è questo:
DSC01753.JPG
DSC01753.JPG
DSC01758.JPG
DSC01756.JPG
funziona anche in immersione.

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
aggiungo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Steinoff (25/11/2018, 19:01)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Lapo74 » 25/11/2018, 22:19

Non male complimenti ottimo lavoro, anche questa è un ottima idea!!!

Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
Fabryfabry80 ha scritto: Ho usato la resina epossidica navale per creare il mio sfondo 3d....se la usi in volata per isolare le strisce,non e’trasparente al 100%,ma in spessore diventa sul bianco opaco.la mia era marca BRAVA,usar per scafi navali,se prendi la pro-chima c è trasparente in colata,ma costa molto e non so che effetto avresti e se dissipa bene il calore.
Io prenderei un tubo in plexiglas e lo tapperei,spendi meno,eviti puzze della resina e fai prima
Questa resina e' trasparente però concordo con voi che non è così economica, ho tentato di trovare dei tubi in plexiglas/metacrilato ma non sono riuscito a trovarli, io abito in provincia di Torino, se hai suggerimenti ben volentieri.
Ottima idea anche quella di Joo di svuotare un tubo al neon.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Joo » 25/11/2018, 22:36

Off Topic
Lapo74 ha scritto: Ottima idea anche quella di Joo di svuotare un tubo al neon.
Siamo a due passi!
Se passi a trovarmi ho due tubi neon già vuoti e puliti che non so che farmene, il resto in Mp, se t'interessa.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 596
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Fabryfabry80 » 26/11/2018, 11:27

Leroy ho visto che li ha costano sui 10 euro a tubo

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Lapo74 » 28/11/2018, 19:11

Ciao ci sono anche da Leroy? Perché avevo provato a cercare sul sito ma mi sembrava ci fossero, devo provare a passare.
Grazie mille!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Jovy1985 » 28/11/2018, 19:18

Il miglior prodotto a livello di impermeabilizzazione è resistenza al calore è la gomma al silicone..io la uso spesso per piccoli progetti elettronici. Resiste sui 200 gradi centigradi. È quella pasta, spesso bianca, che vedi aprendo un alimentatore ad esempio, spesso vicino o trasformatori. 50 grammi costano circa 5 euro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Steinoff (29/11/2018, 14:46)
:-

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di fablav » 28/11/2018, 19:25

Minima spesa. Strip LED 2835 18w/m non impermeabile (ip20) chiuso in profilato con copertura trasparente e sigillato con colla a caldo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Jovy1985 » 28/11/2018, 19:50

fablav ha scritto: Minima spesa. Strip LED 2835 18w/m non impermeabile (ip20) chiuso in profilato con copertura trasparente e sigillato con colla a caldo.
Sicuramente la migliore soluzione esteticamente parlando
👌

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Steinoff » 29/11/2018, 14:47

Jovy1985 ha scritto: Sicuramente la migliore soluzione esteticamente parlando
Macciao Jovy!! :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti