Ciclidi Malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ciclidi Malawi

Messaggio di pietromoscow » 22/09/2024, 15:16

Titti84 Purtroppo sono un incompreso, mi rivolgo a marko66. caro Marco e vero che la vasca non e enorme, ma invece di mettere 50 ciclidi. Titt84 ne può mettere solo 6/8/magari anche 10 esemplari e va benissimo, se hai letto il mio post. Ho specificato che può utilizzare benissimo la ghiaia corallina fine lavandola molto bene, assolutamente vietato rocce porose e taglienti quelle per marino. Non ho mai citato di inserire in vasca rocce marine.
Ripeto e lo ribadisco, lo spettro luminoso da marino per ciclidi va benissimo. Parlo per  esperienza e non solo, posso dimostrare che alcuni negozianti che conosco. utilizzano questo tipo di illuminazione, su vascha con ciclidi. 
Attenzione sempre nel post ho anche specificato di utilizzare una rete visto che la vasca e aperta.
Titti84 la rete la puoi trovare ho su Acquariomania Macerata ho su Acquariumline oppure fai una ricerca in rete.
Mi rivolgo sempre a Titti84,  Suggerisco di usare acqua osmosi con sali. Ma puoi anche usare acqua di rubinetto, ma sappi che nelle acque dei nostri rubinetti esce di tutto. alte concentrazioni di silicati, metalli pesanti, ecc. Io bevo solo acqua lete sempre, la mia acqua di casa condominiale contiene cloro, depuratore a sale, + addolcitore ​ che se la bevono loro figuriamoci se la utilizzerei per allestire una vasca con ciclidi​ [-x ​ :))
 
Quindi giudizio finale per me la vasca e idonea per ospitare ciclidi 250 litri ​ :-bd
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Titti84
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/09/24, 13:29

Ciclidi Malawi

Messaggio di Titti84 » 22/09/2024, 15:32

Ciao Pietro e grazie per l'intervento!
E grazie a tutti perché sto apprendendo da tutti.
 
Ok la corallina perché di granulometria inferiore al mm quindi userò quella. Non tanto per il costo perché al centro edilizia 25kg costano 1,3e ma perché c'è l'ho e mi piace😇
 
Sia te che Marco mi avete giustamente consigliato di chiudere perché saltano quindi chiuderò!
 
Luci per marino ne ho. In merito non mi sono ancora troppo documentato perché so che non è la cosa più importante e vado per gradi. Comunque una semplice barra bianca e blu la ho già quindi non sarebbe un problema. Ma ripeto. Mi sciolgo prima altri dubbi.
 
Io l'acqua di rubinetto la bevo da sempre. Per fortuna a Roma l'acqua di rete è ottima ma in effetti non l'ho analizzata quindi devo vedere. Usare acqua RO non mi piacerebbe troppo per lo sbattimento ma se fossi obbligato lo farei. Spero di no😅
 
Per il n di pesci come dici tu per me è abbastanza indifferente. 6\8\10 per me vanno benissimo. Anzi forse non ne vorrei proprio di più 🤔
 
Tanganica o Malawi in realtà dipende dalla miglior soluzione per avere un giallo in vasca, scusate questa mia superficialità 😂😂
Idealmente poi mi piacerebbe dare le migliori condizioni ai pinnuti.
 
Quindi grazie a tutti per l'aiuto prezioso che mi state dando!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ciclidi Malawi

Messaggio di pietromoscow » 22/09/2024, 15:50


Titti84 ha scritto:
22/09/2024, 15:32
Per il n di pesci come dici tu per me è abbastanza indifferente. 6\8\10 per me vanno benissimo. Anzi forse non ne vorrei proprio di più
Ti puoi godere l'acquario anche con 6 esemplari la specie che ti ho consigliato sono pesci bellissimi e come avere un marino.​
Titti84 ha scritto:
22/09/2024, 15:32
Io l'acqua di rubinetto la bevo da sempre. Per fortuna a Roma l'acqua di rete è ottima ma in effetti non l'ho analizzata quindi devo vedere. Usare acqua RO non mi piacerebbe troppo per lo sbattimento ma se fossi obbligato lo farei. Spero di no
Se l'acqua di rete e buona usa quella nessun problema io a casa mi sono comprato un impianto osmosi pagato 40 euro e non sbatto più con le taniche ​avanti e ndietro.
Titti84 ha scritto:
22/09/2024, 15:32
Luci per marino ne ho. In merito non mi sono ancora troppo documentato perché so che non è la cosa più importante e vado per gradi. Comunque una semplice barra bianca e blu la ho già quindi non sarebbe un problema. Ma ripeto. Mi sciolgo prima altri dubbi.
Tieni presente che anche per acquario dolce con piante fanno plafoniere con LED bianchi e blu.
Quindi puoi benissimo usare quelle da marino ​
Titti84 ha scritto:
22/09/2024, 15:32
Ok la corallina perché di granulometria inferiore al mm quindi userò quella. Non tanto per il costo perché al centro edilizia 25kg costano 1,3e ma perché c'è l'ho e mi piace

Importante che sia sabbia corallina fine 

 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5009
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Ciclidi Malawi

Messaggio di Spumafire » 22/09/2024, 17:19

Qui purtroppo si sta creando la situazione dove uno dice una cosa ed uno dice l’altra  e @Titti84  poi dovrà decidere che strada scegliere.
Senza offesa per nessuno ma io ascolterei @marko66 senza alcun dubbio​ ;) .
 
Se un pesce necessita di misure particolari,meglio seguire fin da subito il consiglio ed evitare problematiche future​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
marko66 (22/09/2024, 18:12)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1053
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Ciclidi Malawi

Messaggio di VittoVan » 22/09/2024, 17:22


Titti84 ha scritto:
22/09/2024, 15:15
Insieme al leleupi quale conchigliofilo consigliereste? Ho letto di alcuni che poi
Direi conchigliofili obbligati che vengono allevati in coppie e non in colonia (che sono quelli che poi avanzano anche verso le rocce quando sono molti). Direi neolamprologus brevis, ocellatus e meleagris, occhio che ne potrei dimenticare qualcuno ​ :))
Titti84 ha scritto:
22/09/2024, 15:32
Io l'acqua di rubinetto la bevo da sempre. Per fortuna a Roma l'acqua di rete è ottima ma in effetti non l'ho analizzata quindi devo vedere. Usare acqua RO non mi piacerebbe troppo per lo sbattimento ma se fossi obbligato lo farei. Spero di no

Dipende da cosa metti, l'acqua di roma è molto dura (dalle mie parti pH 7.5, KH e GH 19)... per un tanganika va bene, col malawi penso che la dovresti tagliare con acqua d'osmosi/demineralizzata

pietromoscow ha scritto:
22/09/2024, 15:50
Ti puoi godere l'acquario anche con 6 esemplari la specie che ti ho consigliato sono pesci bellissimi e come avere un marino.​

Io direi di no, quelli in foto sono molto particolari, soprattutto dal punto di vista del carattere, è una vasca troppo piccola...
 
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
marko66 (22/09/2024, 18:10)

Avatar utente
Titti84
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/09/24, 13:29

Ciclidi Malawi

Messaggio di Titti84 » 22/09/2024, 17:38


VittoVan ha scritto:
22/09/2024, 13:26
Oltre al leleupi c'è anche il neolamprologus mustax, abbastanza raro ma secondo me bellissimo. Penso che si possano abbinare anche a qualche conchigliofilo

Stavo leggendo il post di un altro utente e devo dire che sono niente male i mustax, e c'è del giallo😇

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1053
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Ciclidi Malawi

Messaggio di VittoVan » 22/09/2024, 17:45


Titti84 ha scritto:
22/09/2024, 17:38
c'è del giall

Si il giallo c'è ​ :)) , a quanto pare sono più tranquilli dei leleupi che sono abbastanza tosti, dovresti avere meno variabili. Comunque su tutte queste specie chiedi anche il parere di @marko66, sui laghi africano è un'enciclopedia 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17685
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ciclidi Malawi

Messaggio di marko66 » 22/09/2024, 17:53

pietromoscow ha scritto:
22/09/2024, 15:16
Titti84 Purtroppo sono un incompreso
Chissa' come mai :-?? =))
pietromoscow ha scritto:
22/09/2024, 15:16
Quindi giudizio finale per me la vasca e idonea per ospitare ciclidi 250 litri ​
Alcuni si,altri no.Ciclidi vuol dire tutto e niente,qui non mettiamo i pesci in vasca a peso o numero o colore,li consigliamo o sconsigliamo a seconda delle caratteristiche della specie(che noi conosciamo aggiungerei).
pietromoscow ha scritto:
22/09/2024, 15:16
caro Marco e vero che la vasca non e enorme, ma invece di mettere 50 ciclidi. Titt84 ne può mettere solo 6/8/magari anche 10 esemplari e va benissimo, se hai letto il mio post.
Io purtroppo l'ho letto e soprattutto conosco le specie di cui hai postato le foto(per l'ennesima volta,ti avevo gia' spiegato inutilmente in un'altra discussione che sono pesci per vasche da almeno 400/500 litri).Nessuno ha parlato di over stoccare 50 ciclidi,ma i 6/8/10 esemplari devono essere scelti accuratamente tra le pochissime specie che possono convivere in una vasca di un metro di lunghezza,non scelti in base al colore, se vogliamo evitare guai sicuri.
E cerchiamo di farlo da sempre,a volte funziona(spesso) e ci sono vasche che vanno avanti per decine di anni con la stessa popolazione e/o con i nuovi nati(tipo la mia ed altre allestite qui),altre volte puo' essere necessario togliere degli esemplari poco propensi a dividere il territorio(la vasca) con loro simili....Sono ciclidi,non sono ammaestrabili,vanno messi solo in condizioni vivibili e con coinquilini adatti,in caso contrario si ammazzano, semplicemente e noi cerchiamo di evitarlo per quanto possibile.
@pietromoskow quando metti la foto di un pesce e lo consigli, ti dispiace indicare il nome scientifico della specie sotto o di fianco alla foto?Cosi' è piu' facile per chi legge capire di cosa si sta' parlando e magari informarsi prima di comprarlo.Grazie!

Aggiunto dopo 14 minuti 56 secondi:
Titti84 ha scritto:
22/09/2024, 17:38
Stavo leggendo il post di un altro utente e devo dire che sono niente male i mustax, e c'è del giallo
Si,non ricordo chi li ha messi,non sono facilissimi da trovare ma tu hai il notevole vantaggio di vivere a Roma dove ordinandoli li trovi sicuramente.
Per nostra e tua fortuna vedo che sei uno a cui piace leggere ed informarsi :-bd In sezione, se hai voglia, trovi discussioni a volte un po' lunghe ~x( dove trovi moltissime informazioni e risposte ai tuoi normalissimi dubbi.Arrivi dal marino ed è un vantaggio per te,ma queste vasche sono un po' diverse,forse piu' simili proprio al marino rispetto ad un dolce classico,ma non lo sono.Non è che un Malawi(o Tanga) deve sembrare un marino (come sostiene qualcuno sopra =)) ),se vuoi un marino fai un marino,se vuoi una vasca lacustre africana,fai quella......

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1053
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Ciclidi Malawi

Messaggio di VittoVan » 22/09/2024, 18:16

L'utente era @Giovannii, vediamo se può passare a dirci qualcosa in più ​ ​ :D

Avatar utente
Titti84
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/09/24, 13:29

Ciclidi Malawi

Messaggio di Titti84 » 22/09/2024, 18:25

Allora aldilà i tutto comunque vi ringrazio ognuno per il proprio apporto poi si, mi piace leggere e infatti credo che passerò altre circa 40h a leggere questa settimana perché non mi va di andare di fretta quindi non provo nulla per ora ma continuo a informarmi😇
 
Una cosa che mi sembra chiara però è che sia tanga che Malawi hanno bisogno di sabbia e rocce. Quelle che ho preso sec voi vanno bene? Travertino... Non sono male a mio avviso per quanto mi avete detto ma non so se avete pareri in merito...
 
Cmq un'idea di layout l'ho buttata giù e metto le foto​
IMG_20240922_181344.webp
IMG_20240922_181356.webp
 
L'idea è di creare due aree separate. A dx metto la più alta per coprire in parte il pozzetto e viene verso il centro vasca (rocciata maggiore)
 
La seconda a sx sarà una rocciata più snella e bassa, diciamo per dare altri rifugi agli eventuali esiliati. Ma l'idea è di tenerla appunto leggera.
 
Sotto le rocce metterò del polistirolo. Avevano finito il polistirene ma credo che una volta rivestito di sabbia non c'è problema (o sbaglio?)
 
Sabbia 6-7cm... Che ne pensate? Potrebbe andare?
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti