Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di pacolino » 02/08/2020, 14:03

Ciao a tutti!
Neofita.
Un signore, che voleva fare spazio in casa, mi ha praticamente regalato un RIO 350, misure 1200 x 500 x h600 al quale però manca del tutto il coperchio (ed altri piccoli inconvenienti che ho già superato)...
Quello che avevo pensato io era di realizzare la copertura con una lastra di vetro sintetico di 1186 x 491 x 4 mm. (sono le misure interne, meno ulteriori 2 mm per parte, della cornice superiore) rinforzata magari sotto con dei profili quadrati in alluminio.
Lastra intera o divisa in due pezzi con taglio nel lato lungo per me è uguale...
Potrei essere nel giusto?
Per quanto riguarda l'illuminazione pensavo di avvitare una sezione di 6 centimetri o della lunghezza che serve, di una staffa ad L in alluminio direttamente all' interno della cornice superiore, sulla quale avvitare poi le barre LED in alluminio.
Le barre così rimarrebbero fisse sulla cornice lasciando libero il coperchio.
Sotto allego disegnino fatto di corsa, a sinistra la sezione della cornice superiore ed a destra, sempre in sezione, come vorrei attaccare il tutto...
Ci sono 51 millimetri fra il sotto del coperchio e l'inizio del vetro, dove poter creare tutto l'impiantino.
20200801_093202.jpg
Mi sono dotato della centralina TC420, in arrivo dalla Cina col furgone :D
Per quanto riguarda i LED invece: come da titolo voglio creare una rocciata Malawiana, possibilmente però mettendoci dentro anche un paio di Anubias Barteri nana, che mi consigliate?
Dove li piazzo i LED? Al centro? In fondo? Sul lato lungo? O più file di LED sul lato corto? *-:)
Spero di essermi spiegato abbastanza e scusate delle sciocchezze che sicuramente ho detto...
Grazie in anticipo per le risposte... :-bd

Ah, quasi dimenticavo di taggare
@fla973 @ellepicci80
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di AleDisola » 02/08/2020, 14:29

pacolino ha scritto:
02/08/2020, 14:03
Lastra intera o divisa in due pezzi con taglio nel lato lungo per me è uguale...
Potrei essere nel giusto?
Secondo me rischi che si pieghi se la tagli a metà per il lato lungo.. A meno che tu non metta dei rinforzi come dicevi

La parte disegnata in bianco con riempimento a "x", cosa rappresenta? L'idea mi piace comunque :-bd
pacolino ha scritto:
02/08/2020, 14:03
Per quanto riguarda i LED invece: come da titolo voglio creare una rocciata Malawiana, possibilmente però mettendoci dentro anche un paio di Anubias Barteri nana, che mi consigliate?
Dove li piazzo i LED? Al centro? In fondo? Sul lato lungo? O più file di LED sul lato corto?
Spero di essermi spiegato abbastanza e scusate delle sciocchezze che sicuramente ho detto...
Grazie in anticipo per le risposte...
Scusa l'ignoranza ma non ho a mente l'acquario che vuoi fare..
Che piante ci saranno dentro?

E' una cosa simile? immagine d'esempio

Appena ci sei taggami, così ricevo la notifica
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di pacolino » 02/08/2020, 20:30

Ciao e grazie della risposta @AleDisola
AleDisola ha scritto:
02/08/2020, 14:29
La parte disegnata in bianco con riempimento a "x", cosa rappresenta?
È, in sezione, l'interno della cornice superiore in plastica
AleDisola ha scritto:
02/08/2020, 14:29
E' una cosa simile?
Sì esatto.
AleDisola ha scritto:
02/08/2020, 14:29
Che piante ci saranno dentro?
Pensavo, visto quello che ho letto ma dovete dirmi voi se è giusto, di metterci dentro solo due o tre Anubias Barteri nana, più per 'decorazione' che altro, se così si può dire

Per il resto mi pare che i ciclidi africani abbiano bisogno di luci sui 10000k ma non ho idea di quante strisce usare, in più volendo fare un alba-tramonto-notte credo che mi servano delle rgb o anche rgbw sui 6500k?
Orientativamente andrei su strisce a 24v, visto che mi è arrivato il termostato a 24v (anche se lo avevo ordinato a 12 ma non voglio sbattermi a fare resi e sostituzioni) e quindi vorrei alimentare tutto con lo stesso trafo...
Ultima modifica di pacolino il 02/08/2020, 20:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di AleDisola » 02/08/2020, 20:38

pacolino ha scritto:
02/08/2020, 20:30
Per il resto mi pare che i ciclidi africani abbiano bisogno di luci sui 10000k ma non ho idea quante strisce usare, in più volendo fare un alba-tramonto-notte credo che mi servano delle rgb o anche rgbw sui 6500k?
Sinceramente qui devi informarti te sulla temperatura di colore... Io non lo so, scusa

Per le rgb, il bianco non ti serve se mi dici che vogliono i 10000K
Dato che vuoi mettere solo anubias, 20 lumen per litro ti bastano secondo me. Se hai la tc420 e metti che in futuro cambi idea sull'acquario, puoi portarti sui 60 lumen per litro e abbassarli con la tc420

Per trovare i lumen totali che ti servono, nel caso tu non lo sapessi, ti basta moltiplicare i lumen per litro che ti ho detto con i litri netti della vasca (non quelli lordi)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
pacolino (02/08/2020, 20:48)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di pacolino » 03/08/2020, 1:50

AleDisola ha scritto:
02/08/2020, 20:38
Per trovare i lumen totali che ti servono, nel caso tu non lo sapessi, ti basta moltiplicare i lumen per litro che ti ho detto con i litri netti della vasca (non quelli lordi)
Perfetto, grazie....
Comunque, gira che ti rigira, non ci ho capito molto.... alcuni dicono di mettere 10000k, altri 6500k, dove sta la verità?
pacolino ha scritto:
02/08/2020, 20:30
Orientativamente andrei su strisce a 24v, visto che mi è arrivato il termostato a 24v (anche se lo avevo ordinato a 12 ma non voglio sbattermi a fare resi e sostituzioni) e quindi vorrei alimentare tutto con lo stesso trafo...
pacolino ha scritto:
02/08/2020, 14:03
Dove li piazzo i LED? Al centro? In fondo? Sul lato lungo? O più file di LED sul lato corto?
Per andare avanti ho bisogno di avere certezze anche su questo...
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di AleDisola » 03/08/2020, 11:18

pacolino ha scritto:
03/08/2020, 1:50
Per andare avanti ho bisogno di avere certezze anche su questo...
Anche se in ritardo (sono in vacanza al lago), ti rispondo subito!

Strip 24v: vanno benissimo, dato che hai già il termostato a 24 volt. L'hai preso per il raffreddamento vasca?
Occhio a prendere ventole da 24 volt se vuoi il raffreddamento vasca, e non due ventole da 12 volt da mettere in serie
pacolino ha scritto:
03/08/2020, 1:50
Comunque, gira che ti rigira, non ci ho capito molto.... alcuni dicono di mettere 10000k, altri 6500k, dove sta la verità?
Sinceramente? Non saprei...
Io ho sempre preso 6500K, anche se la voce dei 9000K/10000K girava..
Ora mi informo e ti dico
pacolino ha scritto:
03/08/2020, 1:50
e quindi vorrei alimentare tutto con lo stesso trafo..
Mi raccomando, prendi un alimentatore che abbia una potenza maggiorata del 20% rispetto al consumo totale.
Per farti capire meglio, ti faccio un esempio:

Se hai un consumo totale di 100 Watt (tra strip e circuiti vari), devi aggiungere a questi 100 Watt un 20% di potenza "libera", per evitare di caricare al massimo l'alimentatore.
Dovrai quindi comprare un alimentatore da 120 Watt.
pacolino ha scritto:
03/08/2020, 1:50
Dove li piazzo i LED? Al centro? In fondo? Sul lato lungo? O più file di LED sul lato corto?
Ti rispondo con una domanda: vuoi mettere i 20 lumen per litro solo per le anubias, oppure portarti a 60/70 lumen per litro nel caso volessi cambiare habitat in futuro?


Aggiornamento 10000K:
Ho letto in giro, i 10000K stimolano molto la crescita delle alghe a causa dei picchi di violetto ed ultravioletto (prendi questa info con le pinze, perchè l'ho letta e te la sto riportando così com'è stata scritta)

Qui hai una discussione del forum: 6500K o 10000K studiala un attimo :-B

Io direi quindi di fare una cosa del genere:
A meno che tu non voglia delle alghe come decorazione, io ti direi di restare sui 6500K.

Ti offro qualche idea che mi è venuta in mente:

1) Illuminazione solo 6500K + RGB per effetti di luce
2) Illuminazione 80% 6500K + 20% 10000K + RGB per effetti di luce

La prima illuminazione ha una temperatura classica, usata praticamente in quasi tutti gli acquari.
Nella seconda opzione ti ho messo un 20% di 10000K per due motivi:
1- Il 10000K è un bianco molto freddo, tendente all'azzurro. Teoricamente risalta i colori, quindi mischiato al 6500K ti rende l'acquario bello illuminato.
2- Hai comunque una parte di luce che stimola le alghe, nel caso ti piacciano. Puoi sempre disattivarlo con la TC420 se ti dà fastidio
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di siryo1981 » 03/08/2020, 19:07

pacolino ha scritto:
02/08/2020, 20:30
Pensavo, visto quello che ho letto ma dovete dirmi voi se è giusto, di metterci dentro solo due o tre Anubias Barteri nana, più per 'decorazione' che altro, se così si può dire
Per le piante ti consiglio di chiedere consiglio nella sezione di competenza, anche perché il tipo di allestimento non né prevede.

Per le luci , sappi che la scelta dello spettro e intensità luminosa è un discorso valido solo esclusivamente per le vasche piantumate.

Nel tuo caso , una vasca Malawi, che sarà formata al 90% di sabbia e rocce , l illuminazione ha uno scopo prettamente estetico.
Devi comunque rimanere su un livello di intensità luminosa medio-bassa ed evitare temperature di colore alte

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di Zommy86 » 03/08/2020, 23:42

Se fai Malawi è solo gusto estetico la luce, le anubias vivono pure al buoi un altro po.
Ne aveva una nel mio plantacquario messe sotto un insenature di un legno praticamente al buio e dopo un anno era ancora viva.

Posted with AF APP

Avatar utente
pacolino
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 21/06/20, 15:14

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di pacolino » 04/08/2020, 0:05

OK grazie mille a tutti, in particolare a @AleDisola che non molla il colpo neanche in ferie!!! :-o :-bd

Allora io mi porterei comunque sui 60/70 lumen per litro, giusto per fare il lavoro una volta sola e si sa mai in futuro... quindi 80% 6500K + 20% 10000K + RGB per effetti di luce e poi regolerò il tutto in base al gusto. Io la rocciata pensavo di farla a tutta lunghezza e a tutta altezza appoggiata sul retro ed ai lati ad un pannello di polistirolo finta roccia (lo passerò col plastivel) che ho trovato al brico, per le rocce ho il carso triestino (rocce calcaree) a una cinquantina di km e posso farmi la gita domenicale :-$ quindi le barre LED le posiziono al centro per la lunghezza?
Adesso apro un topic su Ciclidi Malawi così vedo di cominciare a ragionare anche sui pinnuti...
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Coperchio ed illuminazione Malawi per RIO 350

Messaggio di AleDisola » 04/08/2020, 0:10

pacolino ha scritto:
04/08/2020, 0:05
quindi le barre LED le posiziono al centro per la lunghezza?
Io direi di distribuirle a partire dalla parte centrale, fino ad arrivare a 5 centimetri dal bordo frontale

Valuta anche il fatto di mettere una strip LED sul fondo del coperchio, ad illuminarti la rocciata... E lì accostala con la rgb: se ho le idee chiare, con un programma sulla tc420 fatto bene avrai un acquario con una resa luminosa di alba e tramonto stupenda, oltre che di giorno
pacolino ha scritto:
04/08/2020, 0:05
che non molla il colpo neanche in ferie!!!
Tra una camminata, una pescata ed un bagno, io rispondo =))
Ora ti metto un disegno fatto di fretta per farti capire meglio

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Dunque:

Bianco: bordo coperchio
Rosso: strip rgb
Azzurro: strip 6500K
Giallo: strip 10000K
IMG_20200804_001159_973_6187945997317818862.jpg
In questo modo hai un'illuminazione del frontale ben uniforme, e con la strip sul fondo illumini bene la rocciata, facendo delle ombre sulle parti sporgenti (e volendo puoi accentuarle abbassando con la centralina il bianco frontale)

La strip rgb ti permette di fare degli effetti di alba/tramonto che, oltre ad essere stupendi se fatti bene, ti rendono il 90% del colore sulla rocciata, che secondo me è una cosa stupenda

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti